Trasporto marittimo: attenzione a chi scegli!

Nel 2017 l’attendibilità delle date di scalo nei principali porti delle compagnie marittime è peggiorata.
In particolare, si tratta di una diminuzione dell’8,4%, passando dall’82,9% del 2016 al 74,5% dell’ultimo anno. Lo rivela lo studio condotto dalla società danese di consulenza e analisi SeaIntel Maritime Analysis.
Inoltre, gli stessi esperti hanno rilevato che nessuno dei 18 migliori vettori marittimi a livello mondiale ha incrementato le prestazioni rispetto all’anno precedente.
La nazionalità dei vettori
L’analisi dei dati ha dimostrato che la Taiwanese Wan Hai Lines è stata la più precisa, con un tasso di affidabilità pari all’81%. Seguono la tedesca Hamburg Süd (79,7%) e l’altra Taiwanese Evergreen Line (79,1%).
I due vettori che hanno ridotto meno l’attendibilità, rispettivamente del 4,7% e 5%, sono state la Evergreen Line e Hyundai Merchant Marine.
D’altro canto, quelle che hanno presentato un maggiore tasso di diminuzione sono Mitsui O.S.K Lines, Pacific International Line, Yang Ming Line, con percentuali che vanno dal 10,2% al 12,7%.
I dati per tragitto
Per quanto riguarda le rotte, ci sono state diverse tendenze:
- Asia – costa Ovest Nord America: la percentuale di attendibilità è passata dall’81,4% nel 2016 al 72,1% nel 2017. Il calo totale è quindi di 9,3 punti percentuali.
- Asia – costa Est Nord America: la precisione delle compagnie di trasporti in questa tratta è diminuita di oltre 14 punti percentuali (dall’80,4% al 66,3%).
- Asia – Nord Europa: la percentuale di attendibilità è passata dal 79,4% del 2016 al 76,4% del 2017, calando del 3%.
- Asia – Mediterraneo: i vettori sono stati attendibili nel 74,6% dei casi, con una percentuale in diminuzione di 9,3 punti rispetto al 2016.
Più in generale, sia nel traffico diretto a ovest che verso est, le date di scalo indicate non sono state rispettate per oltre il 10% dei casi.
Scopri qui l’esclusivo metodo Plan@ Program
La crisi economica e i tagli effettuati anche dalle principali aziende nel settore delle spedizioni hanno influito sul servizio offerto al cliente. La qualità delle prestazioni di base è peggiorata, con evidenti ricadute sull’affidabilità e sulla reputazione dei player globali.
Con questi dati alla mano è chiaro che scegliere il risparmio non sempre paga.
Se sei stanco di affidarti al caso sperando che tutto vada per il meglio e vuoi garanzie, scegli chi ti può offrire non solamente un semplice servizio, ma un’esperienza completa.
In una spedizione non tutto può essere messo sotto stretto controllo: ci sono agenti esterni, come le compagnie marittime, il cui operato prescinde al lavoro dello spedizioniere. Ma c’è un modo per risolvere questo problema.
Scopri qui l’esclusivo metodo Plan@ Program
Lo spedizioniere che dedica più tempo alla progettazione e organizzazione della spedizione, scegliendo i giusti interlocutori, può limitare notevolmente gli imprevisti e gestire con efficacia situazioni critiche. O prevenirle.
Con il nostro metodo Plan@ Program troveremo una soluzione personalizzata e soprattutto sicura per la tua spedizione.
Lascia un commento